Salta al contenuto principale

  • Cosa sono i non fungible token di cui tutti parlano? - Lesson n. 6
    NFT "Non Fungible Token", tra gli ultimi nati della famiglia crypto- asset. I critici potrebbero dire che a partire dal Bitcoin la grande innovazione delle valute cripto è di essere un bene digitale non replicabile. Ma occorre essere precisi e dire che non replicabile non vuol dire non fungibile. Infatti ogni biglietto da 50 euro, come ogni Bitcoin, è unico (in forza di un numero di serie o di… [Read more]
  • Perché e Come? Comparazione con un modello societario tradizionale - Lesson n. 5
        Spesso è meglio confrontare le cose nuove con le loro controparti esistenti per ottenere una prospettiva, ed è per questo che confronteremo un DAO con la struttura di un'azienda tradizionale.  Come fanno le DAO a ottenere i vantaggi di cui sopra, che le aziende tradizionali non potrebbero ottenere? Data la complessità di tali meccanismi, ci si potrebbe chiedere l'utilità dei DAO. L'… [Read more]
  • DAOs = AUTOMAZIONE AL CENTRO, VANTAGGI PER TUTTI - Lesson n. 4
      Una definizione comune di Organizzazione Autonoma Decentralizzata (DAO) coinvolge un insieme di risorse governate da un gruppo di persone che la pensano allo stesso modo attraverso un quadro trasparente di regole automatizzate, applicate da contratti intelligenti dentro (e fuori) la blockchain.  Le DAO sono, quindi, organizzazioni governate attraverso l'interazione dei loro membri con… [Read more]
  • Modelli di business nel metaverso - Lesson n. 3
      Modello di business semplice Per parlare di esperienze immersive ci focalizziamo su un caso che potrebbe apparire come futuristico che però si basa su tecnologie che già esistono e vengono usate già da almeno un milione di persone. Lo sguardo al futuro infatti, lo fornisco parlando di qualcosa che è già molto diffuso: mi riferisco al Wallet Metamask, ovvero un wallet open source estensione… [Read more]
  • INFRASTRUTTURA DEL METAVERSO - Lesson n. 2
    Versione semplificata di un ecosistema metaverse Lo spazio: un ambiente condiviso e aperto, con reti ad alta larghezza di banda e centri di scambio, che permettono l’immersione anche sociale.   L'interfaccia: è l’hardware che permette agli utenti di accedere al Metaverso ed include cuffie VR e AR, dispositivi mobili, PC e console di gioco, occhiali intelligenti, visore accompagnato da due… [Read more]